Musica da Concerto

Padre Cicogna

Trama L’opera ha per protagonista Padre Cicogna, un sacerdote che ha deciso di abbandonare l’abito talare per sposare Caterina. In seguito a tale scelta, il protagonista riceve il discredito da parte delle autorità ecclesiastiche. Per evitare la maledizione divina invocata…

Piovani dirige Piovani

In questo concerto Nicola Piovani presenta suite sinfoniche tratte da musiche scritte per il cinema. Le partiture originali sono rigorosamente rispettate nei dettagli del materiale tematico e dell’orchestrazione. La struttura della suite riaccorpa i diversi temi musicali che, nel montaggio…

Sinfonia delle stagioni

Liberamente ispirata a testi di Herman Hesse, Giorgio Caproni, Arthur Rimbaud, Vincenzo Cardarelli, Nazim Hikmet, Vladimir Solouchin, Oscar Wilde, Giuseppe Ungaretti, Mario Luzi, Blaga Dimitrova, Wisława Szymborska, Saffo, Alceo, Gustave Flaubert, Czesław Miłosz, la Sinfonia delle stagioni è un’opera sinfonica…

La vita nuova

“È una breve opera musicale ispirata alla stupefacente opera poetica di Dante: stupenda sia nei contenuti narrati sia nella forma sorprendente – un prosimetro su cui esperti dantisti ancora si interrogano con stupore. Un musicista come me, invece, si interroga sulla forte commozione che quest’opera…

Il canto dei neutrini

Il canto dei neutrini è una composizione per violoncello solista e orchestra d’archi, arpa, celesta e percussioni. L’opera, della durata di 25 minuti circa, è stata commissionata al Maestro dal festival di Lanciano e è dedicata al violoncellista Luigi Piovano che…

Sarajevo Preludio a una carneficina

Prima esecuzione assoluta del Preludio sinfonico  di Nicola Piovani Sarajevo. Preludio sinfonico (Preludio a una carneficina)  “Quando l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai mi ha proposto di scrivere una composizione sinfonica da eseguire per la celebrazione della Grande Guerra, ho provato un…

I tre fenomeni

I concerti del Premio Oscar Nicola Piovani si ispirano a tre celebri concerti della “natura” di Antonio Vivaldi. Nicola Piovani darà vita a tre nuove composizioni, che attualizzano i temi vivaldiani in un gioco ironico di rimandi e contrapposizioni. Un…

L’Isola della Luce

L’isola della luce è un dramma musicale dedicato ad Apollo su libretto di Vincenzo Cerami, con il Premio Oscar Nicola Piovani che dirige un ensemble (9 maestri), due quartetti di archi, un contrabbasso, due voci (Tosca e Massimo Popolizio), un…

© Casa Editrice Alba - Tutti i diritti riservati